Studenti rientrati dal viaggio in Grecia

Un'esperienza di grande valenza formativa immortalata negli scatti degli studenti del primo gruppo denominato "Achei"

Studenti di terza di ritorno dal viaggio d’istruzione in Grecia dove, per una settimana, oltre ad apprendere osservando, hanno  potuto socializzare e diventare un po’ più indipendenti, e sicuramente avranno visto professori e compagni sotto un altro punto di vista, cosa che permette loro di “vivere” la scuola a pieno.
Un’esperienza di questo tipo in terzo superiore permette ai ragazzi di essere circondati da ciò che hanno studiato e stanno studiando, per riuscire ad acquisire conoscenze sperimentandole.

Le ore di viaggio e le fatiche giornaliere per gli spostamenti, spesso sotto la pioggia sono state sempre ripagate  da splendidi paesaggi e luoghi incantevoli,  dalla sensazione di sentirsi parte della storia e dell’arte. Dal verde lucente alle Montagne rocciose, dal cielo azzurro striato di bianco come in una tela agli sconfinati campi di ulivo. Guardare dall’alto il santuario di Delfi con le colline dietro e sentire l’eco dei versi omerici . Finalmente la statua non è più  una figura di cinque centimetri né l’acropoli ateniese la piantina a piè pagina del libro di greco. L’elmo di Milziade è molto più scintillante di come appare sul libro di storia.

In un secondo la realtà,  più bella e  profonda di ogni immaginazione, ha preso spazio ed è stata immortalata nei tanti scatti che gli studenti hanno voluto regalarci.

Un grazie ai professori che hanno accompagnato i ragazzi in questa esperienza, rendendola possibile!

Il 30 aprile toccherà agli Ioni, secondo gruppo di classi terze, partire per l’Ellade.

 

Skip to content