Lo Stage Linguistico a New York

Il Liceo Classico Cambridge e quello Europeo hanno affrontato una nuova avventura didattica: un viaggio e un' intensa esperienza.

Dal 4 al 14 aprile 2025, ventisette studentesse e studenti dell’indirizzo Cambridge e del Liceo Classico Europeo, hanno completato il loro stage linguistico previsto dal loro curricolo scolastico.

Dieci giorni intensi: 4 ore di scuola al mattino e i pomeriggi alla scoperta della città e della cultura newyorkese. Manhattan, Times Square, la Statua della libertà, Ellis Island con la testimonianza della dura selezione a cui venivano sottoposti gli emigranti, New York dall’alto dell’84mo piano dell’Empire State Building e dal 70mo del Top of the Rock nel Rockefeller center, il Museo di Storia naturale, il Planetarium e le meraviglie del cosmo, Ground zero e il 9/11 Memorial Museum, il Museo della Public Library dove è custodito, insieme a molto altro, il prezioso In-Folio delle opere di Shakespeare, Wall Street e Il Financial District,  Strawberry Fields e Central Park, little Italy e Chinatown, il ponte di Brooklyn, il MoMa e le sue meraviglie: van Gogh, Dalì, Picasso, Klimt, Matisse, De Chirico, Frida Kahlo, Hopper, Fontana, Warhol…e, per finire in dolcezza, il musical Aladdin a Broadway!

Tanti chilometri al giorno, insieme alle accompagnatrici proff.sse Rosanna Gallucci e Joanne Munnerley,  per vedere quanto più possibile, con gli occhi pieni di stupore di fronte ad un mondo così diverso dal nostro. Viaggiare serve anche a questo: scoprire la realtà, distinguerla dai racconti e liberarla dai pregiudizi, fare nuove amicizie, rivalutare ciò che spesso critichiamo di casa nostra, capire ciò che dobbiamo o non dobbiamo cambiare. Apprenderne gli strumenti, carpirne i segreti, ridimensionare le nostre certezze e acquisirne altre.

Quest’anno New York, il prossimo Dublino, il prossimo ancora Edimburgo e poi il Canada e poi ancora Londra. Per studiare la lingua e conoscere il mondo. E perché no? Per conoscere anche di più noi stessi.

            

 

Skip to content