Immersione nel mondo della pop art alla scoperta di un’icona

Le classi VA, VC, VD e IV D in visita al Museo del Presente di Rende, dove ancora per poche settimane è ospitato un progetto espositivo su Warhol

Continua per gli studenti del Telesio l’esperienza educativa di immersione nel mondo della pop art alla scoperta del talento e della creatività di uno degli artisti più influenti del XX secolo: Andy Warhol. Sono questa volta le classi 5 A, C e D e IV D a recarsi in visita al Museo del Presente di Rende, dove ancora per poche settimane è ospitato un progetto espositivo di forte richiamo, una retrospettiva sui momenti più significativi della vita dell’artista, una indagine tra i legami fra l’arte e la sua personalità; ma anche la narrazione che l’artista fa del proprio tempo, attraverso la scelta di alcuni soggetti emblematici.  La visita, proposta e organizzata dalla Prof.ssa di storia dell’arte Antonella Maio, preceduta da un lavoro preparatorio anche in modalità peer to peer su come nel contemporaneo il concetto si faccia arte, ha arricchito la comprensione dell’arte contemporanea da parte degli studenti coinvolti, stimolandoli a riflettere sul significato dell’arte e della comunicazione nell’era dei media di massa. Infatti immagini legate alla capacità di provocazione dell’artista, ovvero gli oggetti di consumo (Campbell’s soup, Coca-Cola) immortalati come opere d’arte, fa di Warhol anticipatore della mercificazione e proliferazione delle immagini, caratteristiche del consumismo ma anche della cultura di massa, da lui profetizzata anche nella famosa frase, secondo cui “nel futuro tutti saranno famosi per 15 minuti”, sulla spettacolarizzazione della gente comune.

Un’esperienza tra opere e video documentaristico che ha coinvolto gli studenti grazie anche alle accattivanti spiegazioni delle guide. I ragazzi sono rimasti particolarmente colpiti dall’uso dei colori vivaci e contrastanti, dal legame tra vita e arte di questa personalità complessa e dall’impatto che il genio di Warhol ha avuto non solo nel mondo delle arti visive ma anche in molta parte dell’immaginario e della cultura contemporanei. Docenti accompagnatori, oltre alla Maio, le Prof.sse Barbara Marchio, Maria Luisa Valente e Isabella Tarsitano.

Skip to content