Presso le sale espositive della provincia di Cosenza fino al 23 marzo la mostra : “Digital Cosmati” per esplorare gli antichi pavimenti cosmateschi, combinando arte, tecnologia e scienza in una visione innovativa e interattiva. L’evento, patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Cosenza, celebra la tradizione artistica dei Cosmati, maestri medievali che hanno trasformato il mosaico greco-romano in un linguaggio di simbolismo, geometria e bellezza senza tempo.
Questa esposizione crea un legame tra arte, architettura e tecnologia, dimostrando come i principi matematici e l’estetica dei Cosmati influenzino ancora oggi il design contemporaneo e la percezione della bellezza. I nostri studenti si stanno alternando per visitare gli spazi della mostra e fare un’esperienza multisensoriale e interattiva, utilizzando giochi educativi per approfondire la conoscenza dell’Alto Medioevo
e seguendo un avatar per viaggiare nel mondo digitale dei Cosmati. I ragazzi hanno inoltre
Scoperto il processo creativo attraverso algoritmi generativi che ricreano i modelli cosmateschi in forma digitale. Referente del progetto la professoressa Maria Francesca Tiesi, docenti tutor le professoresse Rossella Napoli e Maria Palma Carratta.
0